POLITICA SULLA PRIVACY

INTRODUZIONE

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito Polilink in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo utilizzano.
Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’at. 6 del GDPR – General Data Protection Regulation dell’Unione Europea (679/2016/EU) a coloro che interagiscono col servizio Polilink, accessibile per via telematica e afferente al dominio: polilink.polimi.it.
L’informativa è resa solo per il sito Polilink.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il titolare del trattamento è il Politecnico di Milano – Direzione Generale, su delega del Rettore pro tempore dirgen@polimi.it.

Piazza Leonardo da Vinci, 32 – Milano, Italia

PEC: pecateneo@cert.polimi.it – Tel. +39 0223992243

Responsabile della protezione dei dati: privacy@polimi.it – Tel. +39 0223999378

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede di Politecnico di Milano e / o presso la sede di soggetti esterni che svolgono specifici incarichi per conto del Politecnico di Milano, tra cui enti/autorità per l’emissione di certificati di chiave pubblica ed enti/società specializzate nell’analisi dei dati di utilizzo dei siti Web.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario o previsto da leggi o regolamenti.
I dati personali potranno essere comunicati all’esterno ad altri soggetti pubblici o privati esclusivamente per finalità connesse allo svolgimento delle attività di Polilink.

TIPI DI DATI TRATTATI

DATI DI NAVIGAZIONE

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
I dati personali forniti volontariamente dagli utenti saranno trattati per lo svolgimento delle attività di Polilink, nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti, nel rispetto dei principi generali di trasparenza, correttezza e riservatezza.

COOKIES E WEB BEACONS

La gestione del sito Polilink impiega una tecnologia denominata “cookies”. Questi sono dei piccoli file di dati che vengono memorizzati nel computer dell’ utente quando accede al sito o a parti di questo.
I Cookies aiutano a comprendere quale parte del sito è più frequentata, qual è il percorso dei visitatori nel sito, e quanto tempo questi sono rimasti nel sito. I cookies sono utilizzati per studiare i percorsi di traffico al fine di migliorare le performance del sito stesso e soddisfare al meglio gli interessi e le preferenze di visitatori. I cookies sono utilizzati anche dai siti che forniscono contatori al nostro sito. Le attività di registrazione e gestione di tracce/percorsi sono eseguite secondo modalità che rendono i dati non identificabili.
I Cookies possono inoltre essere utilizzati per riconoscere il computer dell’ utente la volta successiva che lo stesso utente visiterà il sito web. Ciò consente di risparmiare tempo, dando all’ utente, per esempio, la possibilità di non doversi registrare di nuovo, o aiutandolo a personalizzare i suoi settaggi in Internet.
Web beacons possono essere usati sul nostro sito. Questa tecnologia consente di vedere quali visitatori hanno cliccato su elementi chiave (quali links o grafici) di una pagina web o di una email.
Questi Web beacons sono di solito utilizzati unitamente ai cookies.
Se l’utente non intende accettare i cookies, questi possono essere disabilitati seguendo le istruzioni del produttore del browser utilizzato, ma ciò può comportare l’impossibilità di fruire del sito in modo completo.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli o nei form presenti sul sito Polilink o comunque indicati in occasione di contatti per sollecitare l’invio di materiale informativo, di altre comunicazioni o per accedere a servizi specifici.
Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di fruire del servizio.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

L’interessato ha diritto di:

chiedere al titolare, ai sensi dell’art. 16 del Regolamento (UE) 2016/679, l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento. La cancellazione non è consentita per i dati contenuti negli atti che devono obbligatoriamente essere conservati dall’Università;

fare un reclamo a un’autorità di controllo.

Puoi esercitare i tuoi diritti inviando una richiesta via email a privacy@polimi.it

Se ritieni che la risposta ricevuta non sia soddisfacente, puoi fare un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

COLLEGAMENTI AD ALTRI SITI

Alcune pagine del sito Polilink possono contenere link ad altri siti web che non sono gestiti da Politecnico di Milano. Politecnico di Milano non condivide i dati personali con tali siti.
Politecnico di Milano non è responsabile per il contenuto, la sicurezza, o le misure di privacy impiegate da altri siti e declina espressamente tutte le responsabilità.

Termini di utilizzo

I contenuti presenti su questo sito e quelli relativi agli eventi di presentazione delle innovazioni realizzate da Politecnico di Milano (siano detti eventi in forma registrata o live) sono di proprietà di Politecnico di Milano e corrispondono a diritti di proprietà intellettuale di Politecnico di Milano.

Tutti i diritti relativi ai contenuti presenti su questo sito sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente sito, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Politecnico di Milano.

Gli eventi di presentazione live delle innovazioni realizzate da Politecnico (Tech Talk) sono organizzati, sotto forma di webinar interattivi, al solo scopo di permettere a soggetti appositamente invitati a partecipare da Politecnico di Milano (Partecipanti) di approfondire gli aspetti di potenziale applicazione industriale e/o commerciale delle innovazioni di Politecnico di Milano.

I Tech Talk potranno contenere informazioni non pubblicate.

Pertanto, salvo il caso in cui siano pubblicate su questo sito ovvero siano altrimenti pubbliche, le informazioni rivelati durante i Tech Talk dovranno essere considerate dai Partecipanti come confidenziali e dovranno essere quindi da loro trattate in regime di riservatezza.

Ai fini della partecipazione ai Tech Talk, ai Partecipanti sarà richiesta apposita conferma circa l’assunzione dell’impegno alla gestione in regime di confidenzialità sulle informazioni comunicate da Politecnico di Milano durante i Tech Talk, a pena di inammissibilità all’evento.